• ORL Home
  • L'EQUIPE
    • ORL Associati
      • Fernando MANCINI
      • Manuela SACCHI
    • Vestibologia & Audiologia
    • Segreteria
      • Andrea Grosso
    • Team
      • Irene Chianale
      • Chiara Terrone
  • L'ARCHIVIO
    • Orecchio
    • Naso
    • Disturbi del sonno
    • Gola
    • Aggiornamento scientifico
      • Congressi
      • Pubblicazioni
    • Articoli in evidenza
    • Interventi
      • Stapedectomia - intervento
      • Stenosi del COM
    • News Visitatori
  • Risposte ai problemi
    • Sintomi
    • Parere dell'esperto
    • L'esperto risponde
  • Come Lavoriamo
    • Come Visitiamo
    • Come Operiamo
    • La nostra chirurgia
  • CONTATTI
    • DOVE VISITIAMO
      • Piazza Lagrange - Torino
      • Bardonecchia
      • Piacenza
      • Pinerolo
      • Carmagnola
      • LARC Torino
    • Chiedi un parere all'esperto
  • IL NETWORK
    • STUDI MEDICI LAGRANGE
      • FISIOTOP
      • Audioprotesi
      • Alessandro Vendrame
      • Gretha GRILZ
      • Ludovica Vasconi
      • Patrizia Consolino
      • Alessia Gagliano
    • LE PARTNERSHIP
      • Gruppo Otologico - Piacenza & Rome
      • Paparella Ear, Head & Neck Institute - Minneapolis
    • NETWORK ESTERNO
      • Cardiologia
      • Neurologia
      • Radiologia
      • Pneumologia
      • Odontoiatria
      • Gastroenterologia
04 Nov2019

Audioprotesi

Scritto da OtoRinoLaringoiatri Associati - dott. f. mancini, dott.ssa m. sacchi. Pubblicato in Uncategorised

In collaborazione con:

   

e con la dott.ssa Irene Chianale

"NON VEDERE CI SEPARA DALLE COSE. NON SENTIRE CI SEPARA DALLE PERSONE"

L'organo dell'udito è uno dei mezzi principali tramite il quale possiamo entrare in contatto con gli altri e conseguentemente con il mondo che ci circonda.

Spesso coloro che hanno un problema di udito tendono ad isolarsi dagli altri, proprio per mascherare questa condizione. La sordità, insieme al progressivo isolamento dagli altri. aumenta la velocità di declino di tutte le attività cognitive cerebrali soprattutto con ii progredire dell'età

Faticate ad interpretare correttamente tutte le parole in una conversazione? faticate a seguire un discorso, soprattutto quando siete in un luogo affollato? tendete ad ascoltare la televisione ad un volume che gli altri considerano alto?

Se la risposta anche ad uno solo di questi quesiti fosse Sì, non aspettate che queste sensazioni peggiorino, controllate il vostro udito con il vostro specialista di fiducia. Un controllo costante fa sì che chi soffre di perdite uditive possa riconoscere il problema ed affrontarlo il prima possibile. 

Uno dei primi passi per conoscere la propria capacità uditiva è l©trico, attraverso il quale si potrà verificare il livello di discriminazione dei suoni e delle parole e dare indicazione su come trattare al meglio eventuali perdite uditive o essere rassicurati sul corretto funzionamento dell'organo dell'udito

PREVENIRE SIGNIFICA AMARE SE STESSI 

Nel nostro Studio, con la collaborazione tra l'audioprotesista ed il proprio specialista di riferimento, si cerca di offrire un servizio elaborato e personalizzato in base alle esigenze di ciascuno dei nostri clienti per ottenere la migliore  riabilitazione uditiva e la soddisfazione del paziente  I nostri tecnici audioprotesisti sono a disposizione per pazienti con problemi di udito di tutte le età a partire da quella infantile. Nel caso di riconoscimento di invalidità civile il paziente verrà supportato durante l'iter burocratico per le pratiche del SSN. Grazie alla collaborazione con Advanced Bionics è anche possibile fornire assistenza per gli impianti cocleari di questa azienda.

I NOSTRI SERVIZI

"La protesi acustica oggi non è da considerare un oggetto commerciale ma un mezzo per la riabilitazione uditiva"

  • applicazione protesi acustiche
  • prova gratuita di apparecchi acustici
  • assistenza e manutenzione delle protesi
  • test audiometrico tonale e vocale
  • assistenza alle pratiche ASL
  • assistenza certificata impianti cocleari Advaced Bionics
  • riabiitazione uditiva pediatrica
  • assistenza a domicilio

Stampa

  • Avanti

Le informazioni scientifiche e divulgative contenute nel sito sono basate sulla nostra esperienza e riferiscono opinioni personali del Dott. Fernando Mancini e della Dott.ssa Manuela Sacchi, specialisti in Otorinolaringoiatria. Per ogni disturbo è necessario consultare il proprio medico curante o il propiro specialista. Tutte le comunicazioni con i pazienti che desiderano contattarci saranno trattate nel rispetto delle leggi vigenti sul diritto alla privacy

© OtoRinoLaringoiatri Associati 2014 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tutti i diritti riservati

Avviso !!!

 Lo Studio

OtoRinoLaringoiatri Associati
Dott. F. Mancini, Dott.ssa M. Sacchi

è aperto 

 

si eseguono anche

TAMPONI NASOFARINGEI ANTIGENICI RAPIDI COVID-19

TAMPONI SIEROLOGICI IgG E IgM 

solo su appuntamento, in orari separati dalle visite e dalle normali attività dello studio

 

 

e da Marzo 2021

  

  • apertura STUDIO ODONTOIATRICO dott.ssa Ludovica vasconi
  • TAC CONE BEAM per odontoiatria - seni paranasali - orecchio
  • PRIMO SOCCORSO ORL in VIDEOCONFERENZA

 

per informazioni telefonare
ai n. 011 508 9275 e 011 7641996

 nel nostro studio si applicano tutti  i protocolli  
per la prevenzione della diffusione della COVID-19